About us

DIVE! è una startup innovativa, nata nel giugno 2020 e che unisce l’esperienza nella costruzione di ambienti e simulazioni in realtà virtuale alle profonde conoscenze maturate nel campo delle nuove tecnologie.

DIVE! nasce con l’obiettivo di sviluppare esperienze laboratoriali che possano supportare e completare il modo convenzionale di fare didattica e più in generale di apprendere.
In questo modo viene data la possibilità agli studenti che necessitano di test pratici di sperimentare in totale sicurezza: pensiamo ad esempio a uno studente di meccanica a cui viene offerta la possibilità di montare e smontare un motore fedelmente riprodotto o ancora a uno studente di medicina che può, sin dal primo anno, testare alcune procedure mediche, abbattendo l’ostacolo emozionale.
Grazie a queste esperienze, moduli di apprendimento professionali, studenti e professionisti possono esercitarsi e prepararsi maggiormente rispetto a un percorso che preveda un apprendimento puramente teorico.

CINEMATICA INVERSA

CINEMATICA INVERSA

ROBOTIC MEET PHISIC

ROBOTIC MEET PHISIC

SIMULAZIONI VR PER LA CHIRURGIA

SIMULAZIONI VR PER LA CHIRURGIA

ESTREMA PRECISIONE NEI MECCANISMI

ESTREMA PRECISIONE NEI MECCANISMI

About us

DIVE! è una startup innovativa, nata nel giugno 2020 e che unisce l’esperienza nella costruzione di ambienti e simulazioni in realtà virtuale alle profonde conoscenze maturate nel campo delle nuove tecnologie.

DIVE! nasce con l’obiettivo di sviluppare esperienze laboratoriali che possano supportare e completare il modo convenzionale di fare didattica e più in generale di apprendere.
In questo modo viene data la possibilità agli studenti che necessitano di test pratici di sperimentare in totale sicurezza: pensiamo ad esempio a uno studente di meccanica a cui viene offerta la possibilità di montare e smontare un motore fedelmente riprodotto o ancora a uno studente di medicina che può, sin dal primo anno, testare alcune procedure mediche, abbattendo l’ostacolo emozionale.
Grazie a queste esperienze, moduli di apprendimento professionali, studenti e professionisti possono esercitarsi e prepararsi maggiormente rispetto a un percorso che preveda un apprendimento puramente teorico.

CINEMATICA INVERSA

CINEMATICA INVERSA

ROBOTIC MEET PHISIC

ROBOTIC MEET PHISIC

SIMULAZIONI VR PER LA CHIRURGIA

SIMULAZIONI VR PER LA CHIRURGIA

ESTREMA PRECISIONE NEI MECCANISMI

ESTREMA PRECISIONE NEI MECCANISMI

About us

DIVE! è una startup innovativa, nata nel giugno 2020 e che unisce l’esperienza nella costruzione di ambienti e simulazioni in realtà virtuale alle profonde conoscenze maturate nel campo delle nuove tecnologie.

DIVE! nasce con l’obiettivo di sviluppare esperienze laboratoriali che possano supportare e completare il modo convenzionale di fare didattica e più in generale di apprendere.
In questo modo viene data la possibilità agli studenti che necessitano di test pratici di sperimentare in totale sicurezza: pensiamo ad esempio a uno studente di meccanica a cui viene offerta la possibilità di montare e smontare un motore fedelmente riprodotto o ancora a uno studente di medicina che può, sin dal primo anno, testare alcune procedure mediche, abbattendo l’ostacolo emozionale.
Grazie a queste esperienze, moduli di apprendimento professionali, studenti e professionisti possono esercitarsi e prepararsi maggiormente rispetto a un percorso che preveda un apprendimento puramente teorico.

CINEMATICA INVERSA

CINEMATICA INVERSA

ROBOTIC MEET PHISIC

ROBOTIC MEET PHISIC

SIMULAZIONI VR PER LA CHIRURGIA

SIMULAZIONI VR PER LA CHIRURGIA

ESTREMA PRECISIONE NEI MECCANISMI

ESTREMA PRECISIONE NEI MECCANISMI

About us

DIVE! è una startup innovativa, nata nel giugno 2020 e che unisce l’esperienza nella costruzione di ambienti e simulazioni in realtà virtuale alle profonde conoscenze maturate nel campo delle nuove tecnologie.

DIVE! nasce con l’obiettivo di sviluppare esperienze laboratoriali che possano supportare e completare il modo convenzionale di fare didattica e più in generale di apprendere.
In questo modo viene data la possibilità agli studenti che necessitano di test pratici di sperimentare in totale sicurezza: pensiamo ad esempio a uno studente di meccanica a cui viene offerta la possibilità di montare e smontare un motore fedelmente riprodotto o ancora a uno studente di medicina che può, sin dal primo anno, testare alcune procedure mediche, abbattendo l’ostacolo emozionale.
Grazie a queste esperienze, moduli di apprendimento professionali, studenti e professionisti possono esercitarsi e prepararsi maggiormente rispetto a un percorso che preveda un apprendimento puramente teorico.

CINEMATICA INVERSA

CINEMATICA INVERSA

ROBOTIC MEET PHISIC

ROBOTIC MEET PHISIC

SIMULAZIONI VR PER LA CHIRURGIA

SIMULAZIONI VR PER LA CHIRURGIA

ESTREMA PRECISIONE NEI MECCANISMI

ESTREMA PRECISIONE NEI MECCANISMI

Services

Dive! utilizza la robotica e la fisica in modo avanzato e innovativo per trasformare il sapere in approfondimento, facendo del percorso teoria – pratica – azione il proprio pilastro.
Vengono così sviluppate simulazioni in realtà virtuale di esperienze laboratoriali pratiche, rivolte sia agli studenti sia ai professionisti.

Services

Dive! utilizza la robotica e la fisica in modo avanzato e innovativo per trasformare il sapere in approfondimento, facendo del percorso teoria – pratica – azione il proprio pilastro.
Vengono così sviluppate simulazioni in realtà virtuale di esperienze laboratoriali pratiche, rivolte sia agli studenti sia ai professionisti.

LA CINEMATICA INVERSA

Si tratta di un processo di calcolo utilizzato nell’animazione e nei videogame che, aggiunto ai moduli in realtà virtuale, permette l’adesione perfetta della mano all’oggetto riprodotto. In questo modo, si ricrea nell’utente la reale sensazione di toccare e maneggiare quel determinato oggetto, caratteristica fondamentale per questo tipo di esperienze in VR che riproducono azioni precise e meticolose.

UNA CURVA DI APPRENDIMENTO ESTREMAMENTE BASSA

Il modello di apprendimento proposto da DIVE! risulta totalmente flessibile ed adattabile ad ogni utente e ambiente. È possibile circoscrivere l’area di “gioco” per permettere la simulazione in totale sicurezza e l’apprendimento è facilitato dalla perfetta interazione con gli strumenti presenti. Il loro utilizzo, semplice ma preciso, consente agli utenti di ogni età di ambientarsi sin dalla prima esperienza.

ESPERIENZE LABORATORIALI FRUIBILI SENZA LIMITI

Lo studente può replicare infinite volte le operazioni ed esercitarsi comodamente da casa o dove desidera, acquisendo competenze tecniche, dimestichezza con le azioni e le operazioni pratiche e un’esperienza a 360° in totale sicurezza e minor tempo. Così è possibile smontare e rimontare un motore infinite volte o esercitarsi su un paziente virtuale per una determinata operazione senza incorrere in alcun rischio.

ESTREMA PRECISIONE DI SIMULAZIONE

DIVE! ha raggiunto un sistema di calcolo e di precisione mai visto prima, che consente una precisione di movimento fino a 0.5 mm e una manipolazione di oggetti piccolissimi fino a 5 mm all’interno di environment costruiti ad hoc. Questo traguardo consente la perfetta interazione con qualsiasi tipologia di strumento, da una chiave inglese fino ad arrivare a una vite, al meccanismo di un orologio o un filo elettrico.

UN SISTEMA CONTROLLATO DALL’UTENTE

Il sistema di perfetta interazione con gli oggetti permette all’utente di unire teoria e pratica e di poter effettuare qualsiasi movimento in maniera fluida all’interno dell’esperienza: l’utente può camminare liberamente nell’ambiente virtuale e interagire con tutti gli oggetti presenti che si comporteranno esattamente come nella realtà fisica. Anche questa feature aumenta la sensazione di fedeltà alla realtà.

Contact

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

Contact

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

Contact

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.